Come ricordato da un lettore della London Review of Books (19 Febbraio 2015), pratiche di navigazione che consideriamo il minimo indispensabile (capitano che affonda con la nave, donne e bambini i primi ad entrare nelle scialuppe) sono una tradizione moderna, comparsa nel XIX secolo.
Nel 1782, invece, i capitani abbandonavano 400 marinai a un triste destino, e poi venivano pure celebrati per il loro coraggio. Ad esempio, Capitan John Nicholson Inglefield perse la nave HMS Centaur, ma non la vita. E guadagnò un quadro per la posterità.
2 replies on “#Schettino, uomo d’altri tempi”
@omnologos a Schettino ora toccherà leggere Lord Jim
#Schettino, uomo d’altri tempi http://t.co/9yx1z3OkyW