Visto che esistono il cuore artificiale, il polmone artificiale, i reni artificiali, etc etc, non e’ che tra qualche anno ci saranno abbastanza macchinari per cui non connettervi un malato terminale sarebbe interpretato come una forma di eutanasia?
Non parliamo poi dell’invenzione della conservazione criogenica umana reversibile, per cui ci troveremmo tutti o quasi congelati uno o due minuti prima di morire, nel caso la condizione che ci ha ucciso possa essere guarita nell’anno 5546 o giu’ di li’.
Immagino gia’ enormi cliniche magari sotterranee piene di corpi destinati a una vita eterna un po’ diversa dalla Vita Eterna come di solito la si immagina…
One reply on “Divieto di Morte”
[…] Troppa grazia (Grazia?), verrebbe da dire. Allora forse si puo’ discutere pienamente di eutanasia e testamento biologico, senza temere di rimanere legati a una macchina, non piu’ vivi e non ancora morti fino al Giorno del Giudizio… […]