(quarto articolo in una serie di riflessioni morali, sociali e politiche contemporanee)
- Quaderni dell’Eterodossia – Introduzione
- Quaderni dell’Eterodossia – II – Religione
- Quaderni dell’Eterodossia – III – Aborto
- Quaderni dell’Eterodossia – IV – Famiglia
Sono convinto del vantaggio conferito dal vivere in una famiglia e in un matrimonio sani e sereni (nei limiti del possibile). Sono contrario ai PACS e ai DICO.
-> Ma la famiglia non e’ solo quella con Papa’ e Mamma’. E il matrimonio non e’ solo quello fra un uomo e una donna.
Si leggano le dichiarazioni del Vaticano riguardo la famiglia di Giovanni Paolo II.
Io vedo con favore il matrimonio per tutti ma proprio tutti: sono contrario ai PACS, ma perche’ sono troppo timidi, anzi disutili, in quanto introdurranno un regime di “matrimonio leggero” che rendera’ inutile il matrimonio classico.
E quello si’ che potra’ cambiare in peggio i rapporti all’interno delle famiglie.
Per non parlare di una palese assurdita’: in teoria una coppia gay puo’ sposarsi, a patto che uno dei due rischi la vita sotto i ferri per cambiare sesso.
Come si puo’ far dipendere i diritti civili dal bisturi del chirurgo?
3 replies on “Quaderni dell’Eterodossia – IV – Famiglia”
[…] Quaderni dell’Eterodossia – IV – Famiglia […]
[…] Quaderni dell’Eterodossia – IV – Famiglia […]
[…] Quaderni dell’Eterodossia – IV – Famiglia […]