Chissa’ se qualcuno ricorda quel magnifico film “Pane e Cioccolata“, che dovrebbe essere visto in tutte le scuole dell’obbligo?
In quel film Nino Manfredi interpreta un emigrato italiano in Svizzera agli inizi degli anni ’70, il quale sul treno di ritorno in Italia ascolta lo struggente canto di un altro emigrato.
E’ una canzone della terra e degli affetti lontani, della vita dura dell’emigrato, etc etc.
Una canzone lombarda…
Nessun ulteriore commento e’ necessario
ps dopo aver ascoltato quel pianto, il personaggio di Manfredi scende dal treno e ritorna in Svizzera…
pps quanto sopra e’ stato pubblicato il 2 Maggio fra le Lettere al Direttore de La Repubblica
3 replies on “A Proposito Di Emigrazione”
La mia lettera e’ stata pubblicata oggi sul sito di Repubblica: http://www.repubblica.it/2005/b/rubriche/letterealdirettore/avanti/avanti.html
Ma non il clima 😎
Che e’ successo?
E’ cambiato il tempo?