Dopo la porcata delle elezioni, chi c'e' dietro questa modifica costituzionale? La Lega e Tremonti
A me basterebbe questo. Per chi una mezz'oretta libera, c'e' un programma radiofonico dove l'ex ministro del tesoro appare in gran spolvero (piu' o meno) per discutere del referendum
VivaVoce, Radio24, 6 Giugno 2006
Il file Real Audio e' all'URL http://tinyurl.com/qlol2
Interessante anche questo articolo:
La Costituzione del ’48 si tocca (insieme) di Antonio Polito, Il Riformista, 22 maggio 2006
[…] La riforma nata a Lorenzago è un pericoloso pasticcio e non poteva essere diversamente, visto che è stata fatta per tener buono un piccolo partito anti-sistema. Invece di liberare il governo dal doppio voto di due camere identiche, consegna un potere di veto paralizzante proprio a quella Camera che non avrà più il voto di fiducia. Finge un rafforzamento delle autonomie rafforzandone solo l’anarchia. Consegna un potere di ricatto alle minoranze delle maggioranze, dando loro il potere di scioglimento
[…] No a questa riforma per farne una migliore, insieme con la minoranza, che in queste materie non va considerata minoranza